Tireòtropo, Ormone
Definizione medica del termine Tireòtropo, Ormone
Ultimi cercati: Flebite - Timina - Sintomatologìa - Coproporfirina - Flessori
Definizione di Tireòtropo, Ormone
Tireòtropo, Ormone
(o TSH, Thyroid Stimulating Hormone), ormone ipofisario, detto anche tireotropina, il cui effetto fondamentale è stimolare la funzione tiroidea.
Il TSH, che è una glicoproteina, aumenta l’incorporazione dello iodio nella tiroide e la sintesi degli ormoni tiroidei; provoca la idrolisi della tireoglobulina e l’immissione in circolo degli ormoni tiroidei; causa infine modificazioni morfologiche nelle cellule dei follicoli tiroidei.
La secrezione di TSH è regolata dall’ipotalamo attraverso un fattore polipeptidico stimolante (TRH), la cui produzione è a sua volta controllata dal tasso delle iodotironine plasmatiche, che a basse concentrazioni stimolano e ad alte concentrazioni inibiscono la secrezione di TRH, e quindi di TSH.
Il TSH, che è una glicoproteina, aumenta l’incorporazione dello iodio nella tiroide e la sintesi degli ormoni tiroidei; provoca la idrolisi della tireoglobulina e l’immissione in circolo degli ormoni tiroidei; causa infine modificazioni morfologiche nelle cellule dei follicoli tiroidei.
La secrezione di TSH è regolata dall’ipotalamo attraverso un fattore polipeptidico stimolante (TRH), la cui produzione è a sua volta controllata dal tasso delle iodotironine plasmatiche, che a basse concentrazioni stimolano e ad alte concentrazioni inibiscono la secrezione di TRH, e quindi di TSH.
Altri termini medici
Derealizzazione
(o depersonalizzazione allopsichica), disturbo della coscienza dell’Io per cui la realtà esterna viene percepita dal soggetto con un senso di...
Definizione completa
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa
Scàpola
Osso piatto, sito nella parte superiore della schiena, che partecipa alla formazione del cingolo toracico e dell’articolazione scapolo-omerale della spalla...
Definizione completa
Leiomioma
Tumore benigno della muscolatura liscia. Insorge prevalentemente nella muscolatura dell’utero, associato a una componente variabile di tessuto fibroso (vedi anche...
Definizione completa
Endometrite
Infiammazione della mucosa uterina dovuta ad agenti microbici, stimoli meccanici e tossici, disturbi circolatori. Le endometriti di origine microbica sono...
Definizione completa
Cistometrìa
Esame clinico che consente la misurazione della capacità vescicale e della pressione endovescicale....
Definizione completa
Tramadolo
Farmaco analgesico, somministrabile per via orale, intramuscolare o endovenosa, che appartiene alla classe degli analgesici-narcotici deboli (2° gradino della scala...
Definizione completa
Angina Pèctoris
Indice:Quadro clinico:Le misure terapeutiche(o angina di petto), sindrome provocata da una insufficiente ossigenazione del cuore a causa di una transitoria...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5442
giorni online
527874