Caricamento...

Prolattina

Definizione medica del termine Prolattina

Ultimi cercati: Epidèrmide - Normotipo - Anisocorìa - Endomisio - Galattopoiesi

Definizione di Prolattina

Prolattina

(o PRL), ormone polipeptidico prodotto dall’ipofisi anteriore.
La sua concentrazione nel sangue è maggiore nel sesso femminile e subisce notevoli variazioni in rapporto a stimoli di diversa natura (stress, esercizio fisico, traumi, ipoglicemia, suzione del capezzolo).
L’unica funzione fisiologica attribuita con certezza alla prolattina è quella di stimolare la lattazione durante il puerperio.
Per i sintomi determinati dall’ipersecrezione di prolattina, vedi iperprolattinemia.
1.006     0

Altri termini medici

Ipocloridrìa

Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico. Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca...
Definizione completa

Epitrocleite

Infiammazione dell’articolazione del gomito....
Definizione completa

Sòleo

Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla...
Definizione completa

Coltura Battèrica

Indice:I terreni di colturatecnica di laboratorio per moltiplicare batteri e altri microrganismi patogeni a scopo diagnostico o sperimentale; l’espressione indica...
Definizione completa

Ossicini, Catena Degli

L’insieme del martello, dell’incudine e della staffa, che fanno parte dell’orecchio medio....
Definizione completa

Eredoatassìa Spinale

Sinonimo di Friedreich, malattia di....
Definizione completa

Socioterapìa

(o terapia sociale), forma di psicoterapia basata sul presupposto che la situazione sociale eserciti un’influenza sul comportamento dell’individuo. Essa si...
Definizione completa

Fascia

Sinonimo di benda....
Definizione completa

Cùpola Plèurica

La porzione superiore della pleura che riveste l’apice polmonare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti