Prolattina
Definizione medica del termine Prolattina
Ultimi cercati: Cefossitina - Leptomeningioma - Ursodesossicòlico, àcido - Gene - Piastrinosi
Definizione di Prolattina
Prolattina
(o PRL), ormone polipeptidico prodotto dall’ipofisi anteriore.
La sua concentrazione nel sangue è maggiore nel sesso femminile e subisce notevoli variazioni in rapporto a stimoli di diversa natura (stress, esercizio fisico, traumi, ipoglicemia, suzione del capezzolo).
L’unica funzione fisiologica attribuita con certezza alla prolattina è quella di stimolare la lattazione durante il puerperio.
Per i sintomi determinati dall’ipersecrezione di prolattina, vedi iperprolattinemia.
La sua concentrazione nel sangue è maggiore nel sesso femminile e subisce notevoli variazioni in rapporto a stimoli di diversa natura (stress, esercizio fisico, traumi, ipoglicemia, suzione del capezzolo).
L’unica funzione fisiologica attribuita con certezza alla prolattina è quella di stimolare la lattazione durante il puerperio.
Per i sintomi determinati dall’ipersecrezione di prolattina, vedi iperprolattinemia.
Altri termini medici
Fotodermatosi
Gruppo di affezioni patologiche della cute, nelle quali la luce costituisce fattore determinante o scatenante il quadro clinico. Possono manifestarsi...
Definizione completa
Contrazioni Uterine
Attività involontaria e intermittente della muscolatura dell’utero (miometrio), che facilita la progressione del feto durante il parto. Contrazioni non coordinate...
Definizione completa
Occlùsio Pupillare
Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono...
Definizione completa
Gamma-GT
(o gamma-glutamiltranspeptidasi), enzima che promuove il trasferimento del gruppo chimico gammaglutamilico dal glutatione ad altri aminoacidi: si trova in tutto...
Definizione completa
Afta Epizootica
Malattia acuta e contagiosa, di origine virale, che colpisce tutti i ruminanti, i suini ed eccezionalmente anche i cani e...
Definizione completa
Bradipnea
Diminuzione patologica della frequenza degli atti respiratori. Si verifica nel collasso, nell’ipertensione endocranica, nel coma, nel mixedema, nelle tossicosi alcolica...
Definizione completa
Indice Terapeutico
Parametro che definisce per approssimazione la sicurezza relativa di un farmaco, espressa come rapporto tra dose letale e dose terapeutica...
Definizione completa
Vista, Esame Della
Insieme di procedure diagnostiche che costituiscono un momento fondamentale delle visite di controllo oculistico. Per esame della vista si intende...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
