Accessorio, Nervo
Definizione medica del termine Accessorio, Nervo
Ultimi cercati: Nefopan - Fissazione - Medina, malattìa di - Cristallino - Fìstola perianale
Definizione di Accessorio, Nervo
Accessorio, Nervo
Undicesimo paio di nervi cranici, con funzione esclusivamente motoria; nasce dal bulbo e dal midollo cervicale, attraversa il foro giugulare e si divide quindi in due rami, uno interno (nervo accessorio del nervo vago), col quale si anastomizza, e uno esterno (nervo spinale).
Innerva i muscoli della faringe, della laringe, del palato molle, del collo (muscolo sternocleidomastoideo) e del dorso (muscolo trapezio).
								
								
							Innerva i muscoli della faringe, della laringe, del palato molle, del collo (muscolo sternocleidomastoideo) e del dorso (muscolo trapezio).
Altri termini medici
Ristagno
In patologia, brusco annullamento della velocità del flusso di un liquido fisiologico (sangue, linfa, urina), o mancata eliminazione di esso...
								Definizione completa
							Traspirazione
Processo, in rapporto con la termoregolazione, mediante il quale l’organismo elimina vapore acqueo attraverso la cute (sudore) e i polmoni...
								Definizione completa
							Benzina
Combustibile liquido per motori a combustione interna, contenente piccole quantità di additivi diversi (antidetonanti, antiossidanti, disincrostanti ecc.). Gli avvelenamenti...
								Definizione completa
							Miositi
(o polimiositi), gruppo di malattie caratterizzate da infiammazione generalizzata del tessuto muscolare dominata da un quadro di infiltrazione linfocitaria, perlopiù...
								Definizione completa
							Emoconcentrazione
Aumento della percentuale di parte corpuscolata del sangue in seguito a perdita di liquidi (disidratazione, poliuria)....
								Definizione completa
							Marisca
Masserella di tessuto cicatriziale, elastico, non dolente, che si forma intorno all’ano a seguito di tromboflebite, rottura o ascesso emorroidari...
								Definizione completa
							Emofilìa A
La forma più nota di emofilia; risulta legata a un difetto di sintesi del fattore VIII (in particolare della sua...
								Definizione completa
							Ilìaca Interna, Arteria
(o arteria ipogastrica), vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune. Di questa è il ramo di biforcazione mediale, che si...
								Definizione completa
							Psittacosi
(o ornitosi), malattia infettiva provocata dal batterio Chlamydia psittaci, che infetta prevalentemente gli uccelli, i quali possono contagiare la specie...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			