Caricamento...

Antipoliomielìtica, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antipoliomielìtica, Vaccinazione

Ultimi cercati: Salicìlico, àcido - Midollo spinale - Tocoferolo - Endomisio - Sàcculo

Definizione di Antipoliomielìtica, Vaccinazione

Antipoliomielìtica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la poliomielite, obbligatoria in Italia dal 1967 a partire dall’età di tre mesi.
Attualmente viene impiegato il vaccino vivo attenuato trivalente di Sabin, che si somministra per via orale, secondo lo schema di una somministrazione al 3°, al 4° e al 10° mese, e un richiamo al 3° anno.
La vaccinazione antipoliomielìtica con vaccino Sabin è controindicata in caso di malattie febbrili, diarrea e difettoso assorbimento intestinale, interventi, immunosoppressione, patologie croniche del sistema nervoso centrale, leucemie e altre neoplasie.
In tutti questi casi i bambini vengono vaccinati con il vaccino ucciso di Salk (vedi vaccino antipoliomielitico).
1.504     0

Altri termini medici

Coxite

Infiammazione dell’articolazione dell’anca, di natura infettiva (specialmente tubercolare) o reumatica. La coxite infettiva (da streptococco, stafilococco o gonococco), attualmente assai...
Definizione completa

Curaro

Nome generico di sostanze velenose estratte, con vari procedimenti, dalla corteccia di piante tropicali sudamericane delle famiglie Loganinacee e Menispermacee...
Definizione completa

Anomaloscopìa

Tecnica diagnostica per lo studio delle anomalie nella percezione dei colori....
Definizione completa

Sciatalgìa

Dolore irradiato lungo il decorso del nervo sciatico (vedi anche sciatica)....
Definizione completa

Morbillovirus

Virus ad RNA, appartenente alla famiglia dei Paramixoviridae, che provoca il morbillo....
Definizione completa

Cardiologìa

Branca della medicina interna che studia gli aspetti anatomo-funzionali e fisiopatologici del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio. Data l’enorme rilevanza sul...
Definizione completa

Bottone D’Aleppo

(o bottone d’Oriente, o leishmaniosi cutanea), infezione determinata da un protozoo (Leishmania tropica), trasmesso dalla puntura di un insetto vettore...
Definizione completa

Policitemìa

(o poliglobulia), aumento assoluto o relativo del numero dei globuli rossi del sangue. Un aumento assoluto del numero di globuli...
Definizione completa

Sacculotomìa

Intervento di sezione del sacculo dell’orecchio interno, allo scopo di ristabilire la decompressione dello spazio endolinfatico, creando un drenaggio verso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti