Caricamento...

Làttico, àcido

Definizione medica del termine Làttico, àcido

Ultimi cercati: Prurigo - Radiale, arteria - Mitomicina C - Aborto - Cifosi

Definizione di Làttico, àcido

Làttico, àcido

Composto organico derivante dal metabolismo dei carboidrati.
Il glucosio metabolizzato nei tessuti poveri di ossigeno e nei muscoli durante il lavoro intenso o prolungato, una volta ridotto a acido piruvico, non può essere ossidato fino ad anidride carbonica e acqua, per cui si ha la riduzione dell’acido piruvico a àcido làttico mediante una reazione catalizzata dalla latticodeidrogenasi.
Quando la concentrazione di latticodeidrogenasi nel sangue aumenta (per esempio, nel corso del lavoro muscolare intenso) intervengono vari meccanismi che tendono a rimuovere l’eccesso di àcido làttico: una parte viene utilizzata nel fegato per risintetizzare glicogeno, una parte viene eliminata come tale con le urine, una parte subisce la demolizione totale ad anidride carbonica e acqua.
Quest’ultimo processo avviene con consumo di ossigeno e comporta la produzione di una certa quantità di ATP e di energia.
1.281     0

Altri termini medici

Little, Morbo Di

Paraplegia spastica che si osserva soprattutto nei neonati prematuri. Il ruolo dell'anossia cerebrale del feto sembra prevalente, tra i meccanismi...
Definizione completa

Sclerodermìa

Malattia degenerativa della pelle; può manifestarsi in forma generalizzata e in forma localizzata. La causa è sconosciuta, ma si ritiene...
Definizione completa

Istone

Proteina semplice ricca di aminoacidi basici. Del gruppo degli istoni, che sono molto rappresentati nel nucleo delle cellule (dove sono...
Definizione completa

Auroterapìa

Indice:terapia a base di prodotti contenenti sali d’oro, praticata nell’artrite reumatoide. I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove...
Definizione completa

Pèmfigo

(o penfigo), dermatosi bollosa, a decorso subacuto o cronicamente progressivo, che si manifesta con bolle sparse irregolarmente, ma talora confluenti...
Definizione completa

Ammorbidenti

Sostanze cosmetiche atte a rendere più liscia e morbida al tatto l’epidermide. Sono aggiunti in particolare nei prodotti per capelli...
Definizione completa

Monozigote

Si dice di organismo che si sviluppa da un solo uovo fecondato (per esempio, gemelli monozigoti, detti anche monovulari)....
Definizione completa

Omeopatìa

Indice:Due concetti basilarimetodologia terapeutica basata sul principio della “legge di similitudine”, secondo cui una sostanza, che somministrata a forti dosi...
Definizione completa

Itterizia

Termine con cui si indica l’ittero nel linguaggio comune....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti